Organizzazione
Bottazzi & Vancini

ORGANIZZAZIONE
Modello organizzativo di Gestione e Controllo
Modello organizzativo di gestione e controllo ai sensi della 231/01
Siamo lieti di informarvi che Bottazzi & Vancini ha sviluppato internamente e adottato un proprio Modello organizzativo di gestione e Controllo, in linea con quanto previsto dal Decreto Legislativo 231/01. Questo modello rappresenta il nostro impegno concreto verso l’integrità, la trasparenza e la responsabilità nel condurre tutte le nostre attività di business.
Se doveste riscontrare qualsiasi condotta non conforme ai principi del nostro Modello 231, vi invitiamo a effettuare tempestivamente una segnalazione al nostro Organismo di Vigilanza, che ha il compito di monitorare l’effettiva applicazione del modello. Potete contattare l’OdV attraverso i canali dedicati indicati sul nostro sito web aziendale.
La vostra collaborazione è per noi preziosa per garantire il rispetto delle norme e tutelare l’integrità della Bottazzi & Vancini. Grazie per l’attenzione e la fiducia che ci accordate.
Codice Etico di Bottazzi & Vancini
Ecco il riassunto con le parti più importanti evidenziate in grassetto:
- Il Codice Etico fa parte del Modello Organizzativo 231/01 adottato dall’azienda per prevenire i reati presupposto della responsabilità amministrativa.
- Stabilisce i diritti, doveri e responsabilità dell’azienda nei confronti dei vari stakeholder (soci, dipendenti, collaboratori, fornitori, clienti, PA, ecc.).
- I principi etici da rispettare includono: legalità, centralità della persona, innovazione, correttezza, riservatezza, trasparenza, buone relazioni sindacali.
- Vieta discriminazioni, molestie, utilizzo di sostanze alcoliche/stupefacenti, aggressioni fisiche o verbali.
- Richiede correttezza e lealtà verso clienti, fornitori e concorrenti, vietando concorrenza sleale.
- Impone riservatezza sulle informazioni aziendali e rispetto della privacy.
- Proibisce atti di corruzione o favori illeciti, specie verso la Pubblica Amministrazione.
- Impegna alla tutela della salute e sicurezza sul lavoro e dell’ambiente.
- Prevede l’uso appropriato e non abusivo delle risorse e sistemi informatici aziendali.
- L’Organismo di Vigilanza vigila sul rispetto del Codice Etico tramite segnalazioni e può proporre sanzioni disciplinari in caso di violazioni, che spetta all’Organo Amministrativo irrogare.
PUNTI DI FORZA
Ciò che ci distingue è come lo facciamo
Qualità, ambiente e sicurezza sono temi a cui teniamo molto
L’impegno di Bottazzi & Vancini verso la qualità, l’ambiente e la sicurezza è testimoniato dalle certificazioni ottenute nel corso degli anni. L’azienda è infatti certificata ISO 9001 per il sistema di gestione della qualità, ISO 14000 per il sistema di gestione ambientale, ISO 45000 per il sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro e EN 16636 per i servizi di pest management. Queste certificazioni attestano l’impegno costante di Bottazzi & Vancini nel garantire ai propri partner un servizio di elevato standard qualitativo, nel rispetto dell’ambiente e della sicurezza dei lavoratori.
Formazione
I nostri operatori seguono un programma specifico di corsi per offrire un’elevata professionalità nel proprio servizio
Certificazioni
Per un’azienda operante nel settore delle pulizie industriali l’accreditamento tramite certificazioni rappresenta un requisito essenziale
Organizzazione
L’adozione di un ODV e lo sviluppo del proprio modello organizzativo di controllo rappresenta un punto fondamentale nell’organizzazione dell’azienda
Esperienza
Grazie all'esperienza cumulata negli oltre 60 anni di attività sappiamo davvero cosa conta per la tua azienda e il tuo staff
I NOSTRI SERVIZI PER LE AZIENDE
Per ambienti sani, puliti e curati affidati a degli esperti
Pulizie civili
ed industriali
Pulizie professionali di aree produttive, direzionali e commerciali.
Disinfestazioni e deratterizzazione
Servizio di derattizzazione e disinfestazione. Installazione e monitoraggio.
Cura e gestione
del verde
Manutenzione e gestione delle aree verdi aziendali. Servizio programmabile
Igiene e
sanificazioni
Attività di disinfezione e sanificazione ambienti da virus e agenti patogeni.
CONTATTACI
NOVITÀ e INFORMAZIONI DEL SETTORE
Il nostro blog per informarti
Controllo Zanzare Veneto: Il Nuovo PRZV 2025 Potenzia la Lotta alle Arbovirosi
Controllo Zanzare Veneto: Il Piano Regionale per il controllo delle zanzare nelle aree urbane del Veneto (PRZV 2025) è stato recentemente approvato con la Deliberazione della Giunta Regionale n. 421 del 22 aprile 2025. Questo documento, fondamentale per la gestione coordinata della lotta alle zanzare nella regione, si inserisce in
La Certificazione Econatural: Un Impegno Concreto di Bottazzi e Vancini per l’Ambiente
La certificazione Econatural rappresenta un simbolo di eccellenza nel panorama della sostenibilità aziendale. Bottazzi e Vancini dimostra come sia possibile coniugare qualità e rispetto ambientale, operando secondo standard elevati e utilizzando materiali riciclati.
Influenza Aviaria in Italia: Il Veneto Epicentro dell’Emergenza e l’Importanza della Sanificazione Professionale
La diffusione dell’influenza aviaria sta raggiungendo livelli allarmanti su scala mondiale, con il Veneto che emerge come epicentro dell’emergenza in Italia. Con 24 casi confermati, la regione supera la Lombardia, segnando un momento critico nella gestione dell’epidemia.
Sanificazione in Ambito Civile Industriale: Una Necessità Continua per la Sicurezza e l’Efficienza
La sanificazione in ambito civile industriale rappresenta oggi più che mai un pilastro fondamentale per garantire la sicurezza e l’efficienza operativa di qualsiasi struttura, sia essa un ufficio, uno stabilimento produttivo o un magazzino. Questo articolo esplora l’importanza cruciale di mantenere elevati standard di igiene e sicurezza attraverso processi di
La Nuova Minaccia delle Nostre Città: Guida alla Disinfestazione Calabrone Asiatico o Vespa Velutina
Negli ultimi anni, un nuovo ospite indesiderato sta creando preoccupazione nelle nostre città e campagne. Parliamo del Calabrone Asiatico o Vespa Velutina, una specie invasiva che sta richiedendo sempre più interventi di disinfestazione in diverse regioni italiane. Ma cosa sappiamo davvero di questo insetto e, soprattutto, come possiamo proteggerci?
Allarme Dengue in Veneto: Primo Caso Autoctono e Strategie di Contenimento
La recente scoperta di un caso autoctono di Dengue a Malo, in provincia di Vicenza, ha sollevato preoccupazioni sulla diffusione di questa malattia tropicale in Italia. Questo articolo esplora la situazione attuale, i rischi associati e le misure preventive essenziali, con un focus particolare sulle soluzioni offerte da Bottazzi &