Introduzione
La scelta delle piante per il giardino e le aiuole dell’ufficio non è solo una questione estetica, ma anche di praticità e sostenibilità. Bottazzi & Vancini, azienda specializzata nella cura del verde, consiglia di optare per specie che non perdano troppe foglie e che abbiano un basso fabbisogno idrico, in modo da ridurre la manutenzione e il consumo di acqua.
Arbusti sempreverdi
Gli arbusti sempreverdi sono una scelta ideale per il giardino dell’ufficio. Piante come il bosso (Buxus sempervirens), il ligustro (Ligustrum japonicum) e il viburno (Viburnum tinus) mantengono le loro foglie tutto l’anno, riducendo la necessità di raccolta e smaltimento delle foglie cadute. Inoltre, queste specie sono resistenti e richiedono poca acqua una volta stabilite.
Erbacee perenni
Le erbacee perenni offrono una vasta gamma di colori e texture per le aiuole dell’ufficio, senza produrre grandi quantità di fogliame da smaltire. Piante come la lavanda (Lavandula spp.), il rosmarino (Salvia rosmarinus) e la nepeta (Nepeta x faassenii) sono ottimi esempi di erbacee perenni che richiedono poca acqua e manutenzione.
Graminacee ornamentali
Le graminacee ornamentali, come il penniseto (Pennisetum alopecuroides) e la festuca azzurra (Festuca glauca), aggiungono movimento e leggerezza al giardino dell’ufficio. Queste piante non perdono foglie e necessitano di poca acqua, pur mantenendo il loro aspetto attraente per gran parte dell’anno.
Piante succulente
Le piante succulente, come le sedum e le echeverie, sono ideali per le aiuole in pieno sole. Queste piante immagazzinano l’acqua nelle loro foglie carnose, rendendole estremamente resistenti alla siccità. Inoltre, le succulente producono poco fogliame e richiedono una manutenzione minima.
Tappezzanti
Le piante tappezzanti, come il timo (Thymus spp.) e il dicondra (Dichondra repens), sono un’alternativa intelligente al prato tradizionale. Queste specie a bassa crescita formano un tappeto verde senza produrre grandi quantità di fogliame. Inoltre, richiedono meno acqua e meno sfalci rispetto al prato convenzionale.
Consigli per la manutenzione
Per mantenere il giardino e le aiuole dell’ufficio in condizioni ottimali, Bottazzi & Vancini consiglia di effettuare una pacciamatura regolare con materiali organici, come corteccia o lapillo. La pacciamatura aiuta a trattenere l’umidità nel terreno, riducendo la necessità di irrigazione e limitando la crescita delle erbe infestanti.
Conclusione
Scegliendo le piante giuste per il giardino e le aiuole dell’ufficio, è possibile creare uno spazio verde attraente e di bassa manutenzione. Bottazzi & Vancini consiglia di optare per specie sempreverdi, erbacee perenni, graminacee ornamentali, piante succulente e tappezzanti, che richiedono poca acqua e producono poco fogliame da smaltire. Con una corretta selezione delle piante e una manutenzione regolare, il giardino dell’ufficio può diventare un’oasi di bellezza e sostenibilità.