Bottazzi e Vancini ha ottenuto il prestigioso “Certificate of Environmental Saving“, attestazione tangibile del suo impegno verso la sostenibilità. Questo riconoscimento premia le scelte consapevoli dell’azienda riguardanti i materiali utilizzati nei processi produttivi.
Eccellenza sostenibile attraverso la certificazione Econatural
La certificazione Econatural rappresenta un simbolo di eccellenza nel panorama della sostenibilità aziendale. Bottazzi e Vancini dimostra come sia possibile coniugare qualità e rispetto ambientale, operando secondo standard elevati e utilizzando materiali riciclati.
Questo riconoscimento offre trasparenza ai consumatori, comunicando chiaramente l’impegno dell’azienda verso un’economia circolare dove i rifiuti si trasformano in risorse preziose.
Il progetto innovativo alla base della certificazione Econatural
Il percorso di Bottazzi e Vancini verso la certificazione Econatural si è sviluppato attraverso l’adozione del progetto Natural, un’iniziativa di economia circolare in collaborazione con Tetra Pak®.
Questo processo tecnologicamente avanzato permette di riciclare i cartoni per bevande senza utilizzare sostanze dannose. L’azienda separa le componenti (fibre di cellulosa, polietilene e alluminio) trasformandole in nuovi prodotti di qualità: dalle fibre di cellulosa si ottiene il Fiberpack®, mentre dall’alluminio e polietilene si ricava l’Al.Pe.®.
Impatto ambientale positivo e certificazione Econatural
La certificazione Econatural attesta benefici ambientali concreti e misurabili: riduzione delle emissioni di CO2, risparmio di alberi, minor consumo di risorse naturali e gestione efficiente dei rifiuti.
Questo riconoscimento allinea Bottazzi e Vancini con l’agenda globale per lo sviluppo sostenibile 2030, posizionandola tra le aziende leader nella sostenibilità ambientale.
Fiberpack®: innovazione al centro della certificazione Econatural
Il cuore della certificazione Econatural è il Fiberpack®, materia prima innovativa derivante dal riciclo delle fibre di cellulosa dei cartoni per bevande. Questo materiale rappresenta una conquista tecnologica e ambientale significativa.
La certificazione attesta che Bottazzi e Vancini utilizza Fiberpack® nei suoi processi, garantendo prodotti performanti e sostenibili, facilmente identificabili grazie a un logo specifico che ne certifica l’origine ecologica.
Un sistema integrato di certificazioni ambientali
La certificazione Econatural si inserisce in un quadro più ampio di riconoscimenti. Bottazzi e Vancini vanta anche le certificazioni ISO 14001 (gestione ambientale), ISO 9001 (qualità) ed Ecolabel, il marchio europeo che attesta il rispetto di rigidi criteri ambientali.
Questo approccio integrato dimostra come l’azienda consideri la sostenibilità in ogni aspetto del ciclo produttivo, rafforzando la sua posizione di leader nell’economia circolare.
Energia rinnovabile e packaging sostenibile
Un elemento distintivo della certificazione Econatural è l’utilizzo di elettricità proveniente al 100% da fonti rinnovabili nella produzione dei prodotti Econatural.
Parallelamente, Bottazzi e Vancini ha rivoluzionato il proprio approccio al packaging, sostituendo ove possibile gli imballaggi standard con alternative in carta riciclata e compostabile o plastica riciclata.
Risultati tangibili e misurabili
La certificazione Econatural documenta risultati concreti: recupero di miliardi di cartoni per bevande, risparmio di milioni di alberi e prevenzione di tonnellate di CO2 nell’atmosfera.
L’azienda ha inoltre riciclato componenti in alluminio e polietilene di milioni di cartoni, trasformandoli in dispenser AlPe®. Questi numeri impressionanti testimoniano l’efficacia dell’approccio sostenibile adottato.
Visione futura e obiettivi ambiziosi
La certificazione Econatural rappresenta per Bottazzi e Vancini una tappa di un percorso continuo. Tra gli obiettivi futuri figurano l’ampliamento dell’utilizzo di materiali riciclati, l’ulteriore riduzione delle emissioni di CO2 e un contributo attivo contro il cambiamento climatico.
La visione dell’azienda punta a un’economia veramente circolare, dimostrando che successo economico e rispetto ambientale possono coesistere armoniosamente, creando valore per tutti gli stakeholder.
Leggi anche: Bottazzi & Vancini: esperti nella sanificazione per ambienti sani e sicuri